A COSA SERVE
La consulenza di Sviluppo Organizzativo si traduce in:
- Ottimizzazione dei processi aziendali (operativi e decisionali)
- Ridistribuzione dei carichi di lavoro
- Riduzione del numero dei livelli dell’organizzazione
- Riorganizzazione delle sedi, dell’attività e dei comparti
- Redazione del mansionario
- Selezione e riqualificazione del personale
- Definizione del sistema informativo
- Formalizzazione dei requisiti richiesti al sistema informatico
- Assessment del sistema informatico
- Supporto al processo di change management
QUANDO E’ UTILE
La consulenza di Sviluppo Organizzativo è utile quando ci sono:
- Contrasti interni
- Mansioni poco definite
- Squilibri nei carichi e nelle responsabilità
- Tempi morti eccessivi
- Lentezza dei processi decisionali
- Scarso coordinamento tra i settori interni
- Elevato ricambio di personale
- Assenza di mansionari
- Poca predisposizione a seguire i clienti
- Scarsa aderenza del sistema informatico alle procedure operative aziendali